Si su chelu fit in terra, si l’aian serradu puru
Nei giorni scorsi la società riminese “Immobiliare Champoluc Srl”, già proprietaria di diversi ettari di terra all’Argentiera, ha fatto chiudere con dei grandi massi l’accesso al mare che d...
Dibattito: Palestina, tra resistenza e repressione
Qual è la riposta del popolo palestinese davanti alla crescente violenza a cui è sottoposto dal regime di apartheid dello stato israeliano?Di quali strumenti politici si sta dotando per riuscire a ...
Sardegna, campo di sperimentazione coloniale.
Nei giorni scorsi è comparso su un quotidiano sardo un articolo che annunciava con toni trionfalistici la coltivazione di un grano già maturo a soli tre mesi dalla semina.“Potrebbe garantire all...
Siamo in guerra? E quale migliore teatro della nostra terra?
Si potrebbe dire, purtroppo, che non è una novità, le esercitazioni militari le fanno sempre e da tempo. Ma forse per il periodo che stiamo vivendo nello scenario internazionale questa volta si è ...
Conclusione lavori del III Congresso nazionale di Liberu
Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio si è tenuto a Nuoro il III Congresso nazionale di Liberu.
Il dibattito congressuale ha approfondito le tematiche della lotta per la liberazione na...
Ammenta Sa Die
Il 28 aprile, giornata nazionale del popolo sardo, ricorda Sa Dì de s’Aciapa, l’insurrezione dei cagliaritani contro i colonizzatori piemontesi, eventi dai quali prese avvio la Rivoluzione Sarda...
A su connotu!
Come ogni anno Liberu in questa giornata commemora la rivolta nuorese de "A su connotu!" del 26 aprile 1868 e la figura dell'eroina popolare Paschedda Zau, animatrice della protesta.
Una rivolta n...
Libertade pro Julian Assange
La Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange
Salvo un ricorso dell’ultimo minuto presso l’Alta Corte, Assange dopo il...