220° anniversario del martirio di Frantziscu Cilocco
Frantziscu Cilocco nacque a Cagliari nel 1769. Di famiglia agiata e istruito, era notaio della Reale Udienza e fratello di Antoni, uno degli implicati nella rivolta di Palabanda. Repubblicano convint...
Gaza, il massacro continua.
Nel silenzio del “mondo civile” lo stato sionista sta perseguendo il proprio obiettivo, occupare tutto il territorio palestinese a qualunque costo, ed il silenzio spesso equivale a complicità.Ne...
Liberu contro la repressione e sempre al fianco dei lavoratori
https://youtu.be/tZbRQu3IVXE
Questa mattina Liberu ha partecipato al presidio organizzato dai sindacati di Cobas e USB a Cagliari davanti alla prefettura, per protestare contro i teoremi accusat...
Sanità pubblica – Una morte annunciata!
Le nostre preoccupazioni erano certezze, sapevamo e avevamo già denunciato quanto stava accadendo nelle zone centrali della Sardegna: privatizzare la sanità pubblica a discapito della salute dei ci...
Poligono di Quirra, rinnovato il disciplinare d’uso.
“Favorire gestione armonica della presenza militare in Sardegna e sviluppo dei territori con attività di ricerca e innovazione”, “in virtù della innata propensione sperimentale e duale del po...
Ciclo di conferenze sulle energie rinnovabili
Con un pubblico molto interessato e numeroso si è conclusa ieri a Quartu la serie di dibattiti organizzati da Liberu sulle energie rinnovabili. Un ciclo di conferenze che ha avuto il prezioso contri...
Verità e giustizia per Ignazio Sessini.
Esattamente un anno fa, nella notte fra il 4 e 5 luglio moriva nell’impianto di lavorazione e smaltimento rifiuti della azienda Villaservice a Villacidro, l’operaio Ignazio Sessini 56 anni, sposa...
Mobilitazione per la difesa della costa di Porto Palmas.
Questa mattina Liberu, assieme ad associazioni ambientaliste e cittadini ha manifestato davanti all'entrata della proprietà della società riminese Immobiliare Champoluc.L'area, che nei giorni scors...